Nottetempo - Basilico

Nottetempo è il progetto solista di Rachel O’Neill, già voce principale dei Cream Pie, band hard rock milanese di lunga esperienza. Nato nell’estate del 2023, questo progetto rappresenta una svolta intima e personale per l’artista, che esplora territori musicali lontani dalle sonorità graffianti della sua band principale, abbracciando per la prima volta un cantato in italiano e atmosfere più riflessive.

Fondamenta Nuove - Another Day

“Nice Dreams” è l’EP d’esordio dei Fondamenta Nuove, ed è un viaggio attraverso luci artificiali, riflessioni intime e battiti urbani. Sei brani che condensano malinconia e urgenza, introspezione e movimento, disillusione e speranza.

Epoque - Pretty Girl

Un brano up-tempo dal sapore estivo, caratterizzato da un sound afrobeats che insieme alla voce di Epoque porta l'ascoltatore in un immaginario unico, da venerdì 1 agosto in rotazione radiofonica.

Drake - Which One (feat. Central Cee)

E' un brano ritmato e travolgente, in cui Drake inserisce influenze musicali da tutto il mondo, dal rimando alla sua hit in collaborazione con Rihanna “Work”, fino alla partecipazione del rapper britannico Central Cee, che con le sue barre apporta alla canzone un sapore tipico del rap londinese.

Flashmob, Botteghi & MATTHEW SAX - Varadero

Dopo release su label leggendarie come Get Physical, Defected e Toolroom, Flashmob ha conquistato Ibiza con i suoi set travolgenti, che hanno fatto tremare i party più esclusivi, tra cui l’iconico The Masquerade di Claptone al Chinois.

DJ Snake & J Balvin - Noventa

Le icone globali della musica DJ Snake e J Balvin uniscono nuovamente le forze per pubblicare “Noventa”, un travolgente singolo estivo che fonde senza sforzo culture, generi e un carisma innegabile.

Longo - Grateful (feat. Marco Lollis)

Conosciuto per il suo approccio alla dance fresco e moderno, l’astro nascente made in Italy dimostra ancora una volta il suo talento nel creare melodie pop indimenticabili e arrangiamenti dall’energia travolgente.

Topic, Mougleta & Vegedream - Albi

Il gigante mondiale della musica dance Topic è tornato con il suo ultimo successo che fonde diversi generi, “Albi”, in collaborazione con la pop star emergente Mougleta e l’hitmaker francese Vegedream.

Shari - ILY

Dopo essere uscita lo scorso 29 novembre con il suo primo album “Amore & Blues”, un album intenso che, come suggerisce il titolo stesso, ha come concept l’amore e la malinconia del blues, Shari torna a parlarci d’amore ma sotto diverse sonorità, trascinandoci ora nella Londra dei ’90 e dei tempi della garage con una magistrale produzione di Rivanundici.

Jr Stit & Jacopo Sol - RESPIRO

Un mix di sonorità pop e sfumature dance, costruendosi attorno al suono caldo della chitarra, che ne definisce il mood estivo; a completare il tutto, l’inconfondibile voce di Jacopo Sol.

Ornella Vanoni - Rossetto e Cioccolato (PAS REMIX)

Il nuovo remix firmato PAS conserva, ed esalta al tempo stesso, le atmosfere del brano, donandogli un sound dance contemporaneo, tra nostalgia, modernità e vibrazioni estive.

Baby Gang, El Alfa, Omega & Roberto Ferrante - Kriminal (Prod. By Roberto Ferrante)

Tributo contemporaneo a "Estrellita De Madrugada” di Omega e Daddy Yankee, "Kriminal" fonde lo stile urban autentico di Baby Gang, il merengue elettronico di Omega El Fuerte e il dembow adrenalinico di El Alfa El Jefe. Roberto Ferrante firma la produzione di questo travolgente mix che unisce culture, stili, suoni e generazioni, pronto a farci ballare e divertire!

Robbie Williams - Spies

“Spies” è un brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un ritornello immediatamente orecchiabile, scritto da Robbie e dai suoi collaboratori di lunga data Karl Brazil e Owen Parker.

MATILDE - GUAI

Il brano è fresco , coinvolgente e colorato. Perfetto sottofondo per un tramonto estivo. La sua capacità di mantenere un velo sottile di malinconia e mescolarlo alla profondità ed espressività delle percussioni tipiche dell'amapiano, rende il brano un viaggio tutto da scoprire.

Kid Cudi - Grave

“Grave” parla di redenzione personale, l’artista riflette sul concetto di salvezza e su come questa si possa ottenere solo grazie alla propria resilienza, trovando la forza di rialzarsi ogni volta che si cade. Il racconto si sviluppa su una base dalle percussioni profonde, che coinvolgono l’ascoltatore fino al bridge, in cui la canzone si apre grazie a una chitarra acustica che accompagna poi il brano alla conclusione, intensa e carica di pathos.